Il Prigioniero di Azkaban (Edizione 2014)

Descrizione

Questa edizione io proprio non l’ho capita.

È stata pubblicata nel 2014, quindi dopo l’edizione del castello, ma, francamente, è orribile. Le immagini di copertina sembrano uscite da una brutta animazione di non so quanti anni fa, copiate e incollate malamente, senza contare che centrano veramente poco con i punti fondamentali dei vari titoli (tranne alcuni).

Soprattutto I Doni della Morte, cosa dovrebbe essere quel coso? Un drago?

Non siamo qui a giudicare l’estetica, ma a capire cosa troverete aprendo il libro.

Io l’avevo beccata in una libreria, ormai tre anni fa e mi sembrava che all’interno ci fosse una traduzione ibrida, ovvero un’edizione in cui i nomi dei personaggi sono rimasti quelli vecchi, McGranitt, Paciock, Tassorosso… mentre gli altri errori presenti nella prima traduzione sono stati aggiustati.

Il problema è che non sono riuscita a trovarne una copia in libreria per controllare, e se si aprono le anteprime nei siti ti riporta sempre allo stesso ebook che ha la nuova traduzione, ve l’ho già scritto. Quindi non posso essere sicura di niente, potrebbe essere un ricordo falso e che dentro, verisimilmente ci sia semplicemente la nuova traduzione. Se avete questi volumi, vi prego fatemi sapere! Contattatemi e ditemi, o vi dico cosa cercare per capirlo.

Anche se fosse effettivamente vero, però, vale la pena avere questo obbrobrio nella libreria per avere i nomi classici e una buona traduzione del testo? Secondo me assolutamente no.

Su Amazon, non so perché ho trovato dei prezzi esorbitanti.