Descrizione
Pubblicazione: 2020
Casa editrice: Einaudi
Genere: saggio
Pagine: 472
Sinossi
Uomo è il termine usato per rappresentare sia i maschi che le femmine, ma guardando i dati statistici raccolti in vari ambiti sociali diventa sempre più chiaro che non è così.
La società inquadra gli uomini come la norma e le donne un’eccezione.
Tutti, infatti, dalla struttura delle città, agli orari lavorativi, alle tratte degli autobus, sono stati creati per favorire la modalità di vita maschile dando per scontato che si possa espandere alla società intera.
Perrez ci mostra come, invece, in molti campi sono principalmente le donne a venire sfavorite per l’organizzazione creata a immagine della vita degli uomini.
In Invisibili vediamo come molto spesso i dati spesso non sono suddivisi per genere e, quando lo sono, mostrano un quadro preoccupante di quasi tutte le società contemporanee.
Recensione video: https://www.youtube.com/watch?v=chQzkYsLqZ0&ab_channel=AlleTrotty-Libri%2CSognieRealt%C3%A0
Articolo: https://librisognierealta.it/2022/06/29/invisibili/